Il benessere alla portata di un clic

In un mondo sempre più connesso ed online, è importante poter riceve un aiuto immediato ed indipendente dal luogo in cui ci si trova anche per quanto riguarda la consulenza e il supporto psicologico.
Possiamo concordare una serie di appuntamenti online, in videochiamata, a cui potrai partecipare direttamente da casa tua o dal luogo che ritieni più adatto.
Basterà avere uno smartphone o, meglio ancora, un computer con webcam e connessione ad internet.
Principalmente per questo tipo di terapia uso le piattaforme Skype e Google Meet.
Ti suggerisco di scegliere un posto tranquillo e poco frequentato, che possa garantirti la tua privacy e dove potrai sentirti libero di esprimere le tue emozioni ed i tuoi pensieri, senza paura di essere udito da altre persone.
Per un supporto psicologico di tipo più psico-corporeo, ti suggerisco vestiti comodi e la presenza di un letto o un materassino dove poterti distendere.
Alcuni vantaggi della terapia psicologica online:
- Accessibilità: La terapia online consente di poter ricevere consulenze o supporto psicologico da qualsiasi luogo con una connessione Internet, eliminando così gli ostacoli legati alla distanza e agli spostamenti.
- Convenienza: Gli appuntamenti potendo essere pianificati secondo le disponibilità di entrambi, consentono una maggiore flessibilità dei tempi e eliminano la necessità di doversi recare fisicamente allo studio.
- Comfort e privacy: puoi partecipare ai colloqui nel comfort e nella privacy di casa tua o dove preferisci, riducendo l’ansia legata agli spostamenti e offrendo un ambiente familiare in cui sentirsi più a proprio agio.
- Riduzione dello stigma: Se ti senti in imbarazzo a chiedere un aiuto psicologico di persona per paura dello stigma sociale o di un giudizio negativo, la terapia online è un’opzione più discreta e privata.
- Risparmio di tempo e denaro: Eliminando la necessità di viaggiare verso uno studio, risparmierai tempo e denaro sui costi di trasporto e parcheggio, rendendo la terapia più accessibile ed economica.
- Continuità del trattamento: Potrai continuare la terapia anche durante i viaggi o i periodi fuori casa.
- Tecnologia avanzata: Le piattaforme utilizzate offrono strumenti per la comunicazione e la condivisione di risorse, come chat in tempo reale, videochiamate, e condivisione di documenti, migliorando l’esperienza terapeutica complessiva.
- Efficacia comprovata: Numeri studi hanno dimostrato che la terapia online può essere altrettanto efficace della terapia faccia a faccia per molti disturbi mentali, inclusi ansia, depressione, stress post-traumatico e altri.